
ESP8266: Il microcontrollore economico che sta rivoluzionando l’IoT
14/04/2025Il 17 aprile 2025, Home Assistant ha annunciato con entusiasmo che Reolink è il più recente partner a unirsi al programma "Works with Home Assistant".
Questo significa che una vasta gamma di dispositivi Reolink, tra cui videocamere e campanelli intelligenti, ora offre un'integrazione ufficiale e certificata con Home Assistant.
👁️🗨️ Una visione condivisa: privacy e controllo locale
Fondata nel 2009, Reolink ha costruito soluzioni di videosorveglianza che si adattano a qualsiasi esigenza, dai sistemi PoE con 10 telecamere alle opzioni Wi-Fi più compatte.
La loro filosofia si allinea perfettamente con i valori di Home Assistant: privacy, scelta e sostenibilità.
A differenza di molti concorrenti, Reolink offre:
-
Controllo locale completo: tutte le funzionalità funzionano anche senza connessione a Internet.
-
Archiviazione locale: video salvati su SD card o NVR, con il cloud come opzione, non obbligo.
-
Supporto per protocolli aperti: come RTSP, ONVIF e FTP.
Questo approccio garantisce che i dispositivi Reolink siano pronti per durare nel tempo, rispettando la tua privacy e l'ambiente.
🛠️ Integrazione di Qualità Platinum
L'integrazione di Reolink con Home Assistant è stata sviluppata dalla community e ha raggiunto il livello platinum, sinonimo di:
-
Scoperta automatica dei dispositivi: configurazione semplice e veloce.
-
Aggiornamenti firmware integrati: mantieni i tuoi dispositivi sempre aggiornati.
-
Documentazione dettagliata: per sfruttare al meglio tutte le funzionalità.
Grazie a questa integrazione, puoi controllare le telecamere Reolink direttamente da Home Assistant, creando automazioni personalizzate e migliorando la sicurezza della tua casa.
📹 Dispositivi Certificati
Reolink ha certificato una serie di dispositivi per l'integrazione con Home Assistant, tra cui:
-
Videocitofoni:
-
Telecamere:
-
Altri dispositivi:
Questi dispositivi offrono funzionalità avanzate come risoluzioni superiori al 4K, visione notturna a colori, rilevamento intelligente di persone, veicoli e animali, e molto altro.
🔧 Come iniziare
Per integrare i dispositivi Reolink con Home Assistant:
-
Collega e configura il dispositivo Reolink sulla tua rete locale.
-
Accedi a Home Assistant e vai su "Impostazioni" > "Dispositivi e servizi".
-
Aggiungi l'integrazione Reolink e segui le istruzioni per completare la configurazione.
Una volta configurato, potrai creare automazioni come:
-
Accendere le luci esterne quando viene rilevato un movimento.
-
Ricevere notifiche quando qualcuno suona al campanello.
-
Attivare la sirena o il faro in caso di intrusione.
🤝 Un futuro sicuro e integrato
L'ingresso di Reolink nel programma "Works with Home Assistant" rappresenta un passo importante verso un ecosistema domestico più sicuro, privato e personalizzabile. Con questa integrazione, hai il pieno controllo sulla sicurezza della tua casa, senza compromessi sulla privacy.
Per ulteriori dettagli e per iniziare, visita l'annuncio ufficiale: Reolink joins Works with Home Assistant
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.