
MQTT: Cos’è, come funziona e perché è essenziale per l’IoT
05/06/2025
Da Home Assistant Supervisor a Docker: guida completa
16/06/2025La versione di giugno è arrivata con una settimana di ritardo, ma per un buon motivo: più tempo per testare, ottimizzare e renderla ancora più stabile. E fidati… ne è valsa la pena!
Miglioramenti per tutti i “picker”
Chi usa Home Assistant lo sa: i “picker” (i menu a tendina per scegliere entità, aree, dispositivi, ecc.) sono ovunque. L’ultima versione aveva introdotto un nuovo selettore entità molto apprezzato. Ora, tutti gli altri picker ricevono lo stesso trattamento!
Più veloci
Più coerenti
Più facili da usare
Nuovo look con loghi e colori dei produttori
Un'esperienza utente super fluida e moderna.
Bluetooth finalmente più chiaro!
Hai spesso problemi a capire come sono collegati i tuoi dispositivi Bluetooth? Ora non più!
Con il nuovo grafico di connessione Bluetooth puoi:
Visualizzare dispositivi collegati direttamente o tramite proxy
Vedere quelli in portata ma non ancora configurati
Mappare facilmente la tua rete Bluetooth
E… sorpresa! Anche la visualizzazione Zigbee è stata aggiornata per essere coerente con quella Bluetooth.
Dashboard Aree sempre più potente
L’interfaccia sperimentale “Aree” introdotta ad aprile continua a migliorare. Ora potrai:
Usare una sezione “Azioni” con scene, script e automazioni
Visualizzare contatori, timer, pulsanti e numeri
La sezione “Intrattenimento” ora si chiama “Media player” (così evitiamo fraintendimenti con i flipper da bar
)
Metodi di installazione e architetture in via di deprecazione
Addio a:
-
Installazione Core
-
Installazione Supervised
-
Architetture a 32 bit (i386, armhf, armv7)
Queste configurazioni continueranno a funzionare fino a dicembre 2025, ma riceveranno avvisi nella dashboard di riparazione per guidarti nella migrazione verso sistemi supportati come Home Assistant OS o Container.
Tante nuove integrazioni!
Ecco le novità più succose:
-
Alexa Devices – Controlla i tuoi Echo, Fire TV e altri dispositivi Amazon
-
Immich – Backup di foto e video in locale
-
Paperless-ngx – Gestione documenti digitali direttamente da Home Assistant
-
Probe Plus – Termometri per barbecue Bluetooth, ideale per grigliate estive!
-
Zimi Cloud Connect – Controllo completo dei dispositivi smart Zimi
E in più nuove integrazioni virtuali per facilitare la ricerca!
Miglioramenti alle integrazioni esistenti
Alcune chicche:
-
ESPHome ora può aggiornare dispositivi in deep sleep
-
Supporto per sensori luce (Lux), valvole, lavatrici, forni e... tanto altro!
-
Integrazione SmartThings potenziata al massimo
-
Supporto ad Anthropic Claude 4
-
Sonos ora mostra le playlist preferite
-
Shelly ora è più modulare grazie ai sub-dispositivi
-
SwitchBot guadagna il livello "Oro" nella scala qualità
Sidebar personalizzabile (e sincronizzata!)
La personalizzazione della barra laterale ora viene salvata nel tuo profilo utente, quindi:
Resta uguale su tutti i dispositivi
Non si perde quando cambi rete
Facilissima da modificare con drag & drop
Un piccolo miglioramento… che cambia tutto!
Media Player: unisci e separa gruppi direttamente dalla card
Ora puoi creare o sciogliere gruppi di media player direttamente dalla UI.
Funziona con tutti i dispositivi compatibili: prova con Sonos, Google Nest, ecc.
Reset degli ID entità
Hai rinominato un’entità e vuoi tornare indietro? Da oggi puoi farlo con un semplice clic.
C’è anche un’opzione per ripristinare tutti gli ID di un dispositivo. Utile per chi ama mantenere ordine e coerenza nel sistema.
Cambiamenti incompatibili
Ci impegniamo a mantenere la compatibilità, ma alcune modifiche erano necessarie. Troverai tutti i dettagli e le istruzioni nella sezione “Backward-incompatible changes” della documentazione ufficiale.
Consigli per l’acquisto
Vuoi sfruttare al meglio Home Assistant 2025.6? Ecco alcuni prodotti consigliati:
-
Alexa, Speaker intelligenti
Per gestire tutto con la voce -
Dispositivi Shelly
Ora con supporto multi-canale e qualità argento -
NAS compatibile con Home Assistant OS
Perfetto per migrare da metodi deprecati
Fonte: https://www.home-assistant.io/blog/2025/06/11/release-20256/
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.