
Le 5 Migliori Integrazioni di HACS per Home Assistant – Settembre 2025
12/09/2025
Home Assistant Connect ZWA-2: l’antenna Z-Wave “super” per la tua smart home
24/09/2025Nel 2025 il tema dell’energia è diventato centrale, non solo per una questione economica ma anche ecologica 🌍.
Con i costi sempre più alti e la crescente attenzione alla sostenibilità, la domotica si rivela un alleato prezioso per monitorare i consumi e ridurli in modo intelligente.
Tra le soluzioni disponibili, Home Assistant si conferma la piattaforma open-source più completa e flessibile per il controllo dell’energia in casa.
In questo articolo scopriamo come usare Home Assistant per analizzare i consumi, creare automazioni e risparmiare realmente in bolletta 💡.
🔍 Perché monitorare i consumi energetici
Monitorare i consumi elettrici non significa solo sapere quanta energia stiamo usando, ma ci permette di:
-
Identificare gli elettrodomestici più energivori ⚠️.
-
Ridurre gli sprechi grazie a notifiche e automazioni.
-
Ottimizzare l’uso degli apparecchi in base alle fasce orarie di costo.
-
Rendere la casa più green e sostenibile.
📊 Energy Dashboard di Home Assistant
Dal 2021 Home Assistant include una Energy Dashboard nativa, che nel 2025 è diventata ancora più potente. Questa funzione permette di:
-
Collegare contatori intelligenti e sensori di consumo.
-
Visualizzare grafici chiari su consumi giornalieri, mensili e annuali.
-
Confrontare produzione e consumo, utile se hai un impianto fotovoltaico ☀️.
👉 Con pochi click puoi avere un “cruscotto dell’energia” sempre aggiornato, accessibile da smartphone, tablet o PC.
🔌 Integrazioni utili con HACS
Se vuoi andare oltre le funzioni base, tramite HACS puoi installare integrazioni avanzate per dispositivi smart:
-
Shelly → interruttori e relè con misurazione dei consumi.
👉 Repository Shelly HACS -
Sonoff Pow R2 / R3 → prese e interruttori con misurazione precisa.
👉 Repository SonoffLAN -
Tuya Local → controllo locale di prese e smart plug Tuya senza cloud.
👉 Repository Tuya Local
Con queste integrazioni potrai avere dati affidabili, storicizzati e utilizzabili per automazioni avanzate.
⚙️ Esempi pratici di automazioni
Con i dati energetici a disposizione, Home Assistant ti permette di:
-
Spegnere automaticamente le luci o i dispositivi che superano una soglia di consumo.
-
Ricevere una notifica sullo smartphone se una presa resta accesa troppo a lungo.
-
Disattivare i carichi non prioritari quando il contatore supera la potenza massima.
🛒 Consigli per l’acquisto
Per iniziare a monitorare i consumi ti bastano pochi dispositivi:
-
Smart plug con misurazione consumi (Shelly Plug S, Sonoff Pow).
-
Sensori di energia per il quadro elettrico (Shelly EM, Shelly 3EM).
-
Dispositivi compatibili Matter per garantire una gestione futura e integrata.
👉 Investire in questi prodotti significa avere dati precisi e reali sulla propria casa.
✅ Conclusione
La domotica non è solo comfort: nel 2025 è diventata uno strumento concreto per risparmiare energia, ridurre i costi e vivere in modo sostenibile 🌱.
Con Home Assistant e HACS puoi costruire un sistema di monitoraggio energetico potente, personalizzato e accessibile a tutti.
💡 Il consiglio di DomoticaFacile: inizia da una smart plug con misurazione dei consumi e collega la tua prima automazione su Home Assistant. Da lì, non potrai più farne a meno!
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.




