
Accendi la tua casa con la voce: controllare le lampadine con Alexa
04/03/2025
Rilevata funzionalità nascosta in chip ESP32 utilizzati in milioni di dispositivi IoT
09/03/2025Home Assistant continua a evolversi, e la versione 2025.3 porta con sé una serie di novità e miglioramenti che renderanno l'esperienza di domotica ancora più ricca e personalizzata.
In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche di questa nuova release.
Intestazioni delle schede personalizzabili
Una delle novità più interessanti è la possibilità di personalizzare le intestazioni delle schede. Ora puoi aggiungere icone, colori e persino modelli per creare intestazioni uniche e in linea con il tuo stile.
Questa flessibilità ti permette di organizzare la tua interfaccia in modo ancora più intuitivo e visivamente accattivante.
Miglioramenti alle schede Tile
Le schede Tile, già molto versatili, hanno ricevuto ulteriori miglioramenti. Ora è possibile personalizzare ulteriormente l'aspetto e il comportamento di queste schede, rendendole ancora più adatte alle tue egenze.
Che tu voglia monitorare la temperatura, controllare le luci o visualizzare lo stato dei tuoi dispositivi, le schede Tile ti offrono un controllo ancora più completo completo.
Assist: riconoscimento vocale avanzato
L'assistente vocale di Home Assistant, Assist, compie un altro passo avanti con l'introduzione della tecnologia Speech-to-Phrase. Questa innovazione permette un riconoscimento vocale più rapido e preciso, anche su dispositivi con risorse limitate come il Raspberry Pi. Immagina di poter controllare la tua casa con comandi vocali fluidi e naturali, senza dover aspettare risposte lente o incorrere in errori di interpretazione.
Apollo Automation: nuova collaborazione
Home Assistant ha annunciato una nuova collaborazione con Apollo Automation, che entra a far parte del programma "Works with Home Assistant"
Questa partnership promette di portare nuove integrazioni e dispositivi compatibili, ampliando ulteriormente l'ecosistema di Home Assistant.
Altre novità e miglioramenti
Oltre alle caratteristiche principali, la versione 2025.3 include una serie di altri miglioramenti e correzioni di bug.
Per un elenco completo delle modifiche, ti consiglio di consultare le note di rilascio ufficiali.
Come aggiornare
Per aggiornare la tua installazione di Home Assistant alla versione 2025.3, segui le istruzioni nella tua interfaccia utente o consulta la documentazione ufficiale.
Conclusioni
La versione 2025.3 di Home Assistant conferma l'impegno del progetto nel fornire una piattaforma di domotica sempre più potente e flessibile. Con le nuove opzioni di personalizzazione, i miglioramenti all'assistente vocale e le nuove collaborazioni, Home Assistant continua a essere una scelta eccellente per chi desidera una casa intelligente e su misura.
Fonte: https://www.home-assistant.io/blog/2025/03/05/release-20253/
I link presenti in questa pagina sono collegamenti di affiliazione Amazon, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.