
Unboxing Home Assistant Voice
28/03/2025
Raccolta Rifiuti: la nuova integrazione di Home Assistant
06/04/2025Il team di Home Assistant continua a stupire con rilasci sempre più ricchi e focalizzati sull’esperienza utente.
L’aggiornamento di aprile 2025 porta con sé funzionalità innovative, tra cui una nuova dashboard per aree, una gestione vocale completamente rivisitata, e miglioramenti tangibili all’interfaccia e all’integrazione con altri dispositivi.
Una nuova era: la Dashboard delle Aree
Finalmente una funzione tanto attesa: la dashboard delle aree!
Ora è possibile gestire visivamente ogni area della casa in modo molto più ordinato.
La nuova dashboard organizza entità e dispositivi per stanza, offrendo:
-
Una visuale ad alta leggibilità, anche su piccoli schermi
-
Controlli rapidi per luci, clima, automazioni e altro
-
Un accesso immediato allo stato di tutti i dispositivi per area
È perfetta per chi vuole una configurazione “pronta all’uso” o sta creando un’interfaccia più intuitiva per tutta la famiglia.
Esperienza vocale tutta nuova
Uno dei focus principali di questa release è l’esperienza vocale, che riceve un upgrade tanto tecnico quanto estetico.
Nuovo Voice Wizard
L’interfaccia del Voice Assistant Wizard è stata completamente ripensata: più visiva, più semplice da configurare, più chiara.
Permette in pochi click di impostare il proprio assistente vocale come Home Assistant Voice:
-
Il linguaggio e il tipo di sintesi vocale
-
Le frasi personalizzate
-
Il microfono e gli speaker da usare
Conversazioni continue con LLM
Grazie all’integrazione con modelli linguistici avanzati (LLM), ora puoi conversare con Home Assistant senza doverlo “risvegliare” ogni volta.
Basta un comando iniziale: il sistema riconosce che stai continuando a parlare con lui.
Questa funzionalità è particolarmente utile per ambienti come la cucina o il salotto, dove i comandi vocali sequenziali sono frequenti.
Interazioni proattive
Sì, ora Home Assistant può iniziare una conversazione con te!
Ad esempio, può avvisarti che la porta del garage è ancora aperta o che le luci in soggiorno sono accese da troppo tempo.
Nuove integrazioni e miglioramenti
Con questa release, arrivano nuove integrazioni come:
-
Kobo: per tracciare i tuoi progressi di lettura!
-
Intesis: compatibilità con nuovi controllori di climatizzazione
-
Miglioramenti a Shelly, HomeKit, Matter, ESPHome, WLED, ecc.
Monitoraggio energetico ancora più smart
Le nuove carte energetiche mostrano in modo ancora più chiaro il consumo, la produzione e il bilancio energetico della casa.
Ottimo per chi usa Home Assistant come sistema centrale per monitorare il fotovoltaico o i consumi elettrici.
Piccoli extra ma importanti
-
Le notifiche su dispositivi mobili ora supportano icone personalizzate
-
Le entità possono essere rese invisibili alla dashboard, utile per dispositivi “tecnici”
-
Migliorata la compatibilità con browser mobile
Conclusione
Questa versione segna un passo deciso verso una domotica più naturale, accessibile e visiva.
Per i dettagli tecnici e il changelog completo: Vai al blog ufficiale
I link presenti in questa pagina sono collegamenti di affiliazione Amazon, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.