
eve. si unisce al programma “Works with Home Assistant”
06/05/2025Home Assistant 2025.5, la nuova release di maggio che porta una serie di aggiornamenti importanti per tutti gli appassionati di automazione domestica! 🌟
In questa versione, troviamo nuove funzionalità, miglioramenti nelle integrazioni, una gestione avanzata dei backup e tanto altro.
Scopriamo insieme tutte le novità! 🚀
Un mese di successi e novità
Ma prima di entrare nel dettaglio delle nuove funzionalità, un rapido aggiornamento su ciò che è successo nelle ultime settimane:
-
2.000.000 di installazioni attive di Home Assistant in tutto il mondo! 🎉 Un traguardo straordinario che dimostra la crescita della community.
-
Abbiamo celebrato il State of the Open Home con un evento in diretta dove abbiamo discusso lo stato e la visione futura della Open Home Foundation e dei suoi progetti, tra cui Home Assistant.
-
Per festeggiare questo incredibile successo, stiamo organizzando il Home Assistant Community Day il 24 maggio 2025 con oltre cinquanta incontri in tutto il mondo! 🌍
Novità di Home Assistant 2025.5
1. Miglioramenti al Sistema di Backup 🗂️
La ricerca di un sistema di backup perfetto continua! Con questa versione, sono stati introdotti miglioramenti significativi, tra cui la possibilità di impostare una politica di retention per ogni posizione di backup.
Questo è particolarmente utile per chi ha più di una posizione di backup configurata.
Ora puoi gestire in modo flessibile i backup su diverse piattaforme, come Google Drive o un NAS locale.
-
Backup prima di un aggiornamento: Ora puoi configurare un backup automatico prima di aggiornare il sistema operativo di Home Assistant, così da non rischiare di perdere nulla durante il processo di upgrade. 📂🔄
2. Nuove varianti di Text-to-Speech per gli abbonati a Home Assistant Cloud 🗣️
Un altro miglioramento entusiasta riguarda la funzione text-to-speech. Gli utenti abbonati a Home Assistant Cloud ora possono scegliere tra diverse varianti vocali per le loro notifiche.
Puoi scegliere se la voce deve essere felice, triste, arrabbiata o persino sussurrata!
Questo rende le tue automazioni ancora più divertenti e personalizzabili! 🎤🎶
3. Z-Wave Long Range Support 📶
La novità più interessante per gli amanti dell'automazione domestica riguarda il supporto per il Z-Wave Long Range.
Questo significa che i dispositivi Z-Wave possono ora comunicare su distanze molto più lunghe, un'ottima notizia se hai dispositivi a lunga distanza come sensori di contatto su cancelli o scatole postali lontane dalla tua rete principale. 🏠🔗
Inoltre, è stata migliorata l'esperienza di configurazione dei dispositivi Z-Wave grazie al supporto per la scansione del QR code Smart Start direttamente dalle app mobile.
Questo elimina le limitazioni del browser e semplifica ulteriormente l'integrazione dei dispositivi.
4. Miglioramento dell'interfaccia utente e della scelta delle entità 🤩
In questa versione, Home Assistant ha migliorato l'interfaccia utente, in particolare la funzione di selezione delle entità.
Ora è molto più facile scegliere un'entità in qualsiasi parte dell'interfaccia, con più contesto e informazioni visibili. Questo ti consente di navigare più velocemente e con maggiore precisione. 🔍✨
5. Supporto per nuove integrazioni 🌐
Non mancano le nuove integrazioni! Ecco alcune delle aggiunte più interessanti:
-
AWS S3: Utilizza un bucket di Amazon S3 come location di backup.
-
Imeon Inverter: Integra il tuo inverter Imeon per monitorare l'uso dell'energia solare e della batteria.
-
Miele: Monitora e controlla i tuoi elettrodomestici Miele, come lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie.
-
ntfy: Integra il servizio di notifica ntfy.sh per inviare notifiche al tuo telefono o desktop.
Fonte: https://www.home-assistant.io/blog/2025/05/07/release-20255/
Se sei pronto ad ampliare la tua casa intelligente?
Acquista Home Assistant cliccando QUI
I link presenti in questa pagina sono collegamenti di affiliazione Amazon, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.