
Nicla Vision: il modulo AI di Arduino per la Computer Vision a portata di mano
24/06/2025Fa caldo là fuori? Sì, lo sappiamo! Ma Home Assistant ha deciso di rinfrescare questa estate rovente con una delle release più entusiasmanti dell’anno.
La versione 2025.7 di luglio introduce una rivoluzione nel mondo degli assistenti vocali: il tuo sistema domotico ora può iniziare conversazioni con te, e non solo rispondere!
E questo è solo l’inizio. Nuove card, editor full-screen, dashboard potenziate e miglioramenti alle integrazioni rendono questa release davvero imperdibile. Scopriamola insieme!
Home Assistant ora fa domande: nasce l’azione “Ask Question”!
Finalmente Home Assistant diventa... davvero intelligente!
Con l’introduzione dell’azione “Ask Question”, puoi creare conversazioni su misura: il tuo assistente vocale può ora iniziare lui stesso un dialogo e chiederti cosa fare, senza che tu dica nulla per primo.
Esempi d’uso:
-
“Vuoi attivare la modalità notte?”
-
“Posso spegnere tutte le luci in salotto?”
-
“Avvio la lavatrice ora?”
Il tutto è completamente locale, veloce e personalizzabile! Hai anche un blueprint pronto all’uso per domande Sì/No, con 50 varianti supportate ("Sì", "Certo", "Assolutamente", "No grazie", ecc.).
Ecco un modello di esempio:
e il video del funzionamento:
Nuova Area Card: più potente, più bella!
La Area Card è stata completamente ridisegnata per integrarsi alla perfezione con la dashboard a sezioni.
Layout flessibile
Vista compatta o dettagliata
Controlli per luci, ventole, tapparelle
Feed videocamera integrabile
Personalizzazione dei controlli inclusi
Se usavi la vecchia Area Card, dovrai riconfigurare i controlli. Ma ne vale la pena!
Panoramica Aree ancora più chiara
L’esperimento lanciato ad aprile della Dashboard Aree continua a evolversi.
Ora, grazie alla nuova Area Card, la visualizzazione è pulita, immediata e navigabile. Basta un clic per controllare i dispositivi principali per ogni stanza o entrare nei dettagli dell’area.
Sub-entry per le integrazioni: più ordine, meno complicazioni
Stanco di dover reinserire credenziali per ogni dispositivo o agente AI? Ora non più!
Con le sub-entry delle integrazioni, puoi:
-
Configurare agenti AI diversi con lo stesso account OpenAI
-
Aggiungere più calendari con un solo login
-
Aggiungere dispositivi MQTT direttamente dalla UI
Una sola autenticazione, molte configurazioni.
Integrazioni già compatibili:
-
OpenAI Conversation
-
Anthropic
-
Google Generative AI
-
Telegram Bot
-
Ollama
-
MQTT
Pagina integrazioni completamente rinnovata
Una delle novità più apprezzate: la pagina Integrazioni è stata potenziata!
Mostra:
-
Sub-entry attive
-
Dispositivi e servizi collegati
-
Relazioni tra dispositivi e integrazioni
Tutto in un’unica vista per una gestione più efficiente e intuitiva.
Editor YAML e Template ora a schermo intero!
Chi lavora spesso con codice YAML o template, adorerà questa novità: ora puoi modificare in modalità full screen, con più spazio per leggere, scrivere e concentrarti.
Addio finestrelle strette, benvenuta produttività!
Altri miglioramenti degni di nota
-
Migliorata la creazione delle dashboard
-
Nuove opzioni nella gestione dispositivi
-
UI ancora più fluida e coerente
-
Migliorata la compatibilità con Assist e i flussi vocali
Fonte: https://www.home-assistant.io/blog/2025/07/02/release-20257
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.