
Home Assistant 2025.8 – L’estate dell’AI è arrivata!
08/08/2025
Sonoff CAM-B1P: la telecamera outdoor 2K che vede tutto, anche al buio
12/09/2025Oltre al lancio del Home Assistant Connect ZWA-2 (nuovo hub per Z-Wave) e all’ingresso di AirGradient e Frient nel programma Works with Home Assistant, arriva una release massiccia che migliora davvero l’esperienza quotidiana. Preparati a una Home dashboard tutta nuova, un editor automazioni più comodo con sidebar, e una valanga di funzioni per la tile card.
Editor Automazioni con Sidebar: più spazio alle idee
Creare automazioni diventa più semplice e leggibile:
-
Nuova sidebar destra: selezioni un blocco (trigger, condizione, azione) e le impostazioni si aprono a destra, mentre l’overview dell’automazione resta visibile a sinistra.
-
Mobile-friendly: su schermi piccoli compare un foglio dal basso, ridimensionabile.
-
Piccoli grandi tocchi: linee guida e bordi per separare meglio le sezioni, drag-and-drop su mobile
Consiglio: approfitta dell’overview per rivedere i flussi complessi mentre modifichi un’azione specifica.
Nuova Home dashboard (sperimentale)
L’obiettivo è semplice: le informazioni giuste al momento giusto.
-
Accesso rapido a luci, clima, sicurezza e media.
-
Navigazione per aree con riepilogo di dispositivi e servizi.
-
Preferiti: fissa in alto qualsiasi entità (luce, clima, persona…).
-
Prime schede integrate: meteo ed energia; arriveranno suggerimenti per la prima automazione e dispositivi scoperti.
È opzionale: aggiungila manualmente in Impostazioni > Dashboard creando una dashboard “Home”.
Tile card “potenziata”: grafici, barre, controlli media & co.
La carta più versatile riceve una pioggia di feature:
Trend chart
Mini-grafico integrato che mostra l’andamento nelle ultime 24 h dell’entità (temperatura, umidità, consumi…). Perfetto per capire “a colpo d’occhio” l’evoluzione.
Media player controls
Controlli di riproduzione e volume direttamente dentro la tile: in molte viste può sostituire la media player card.
▰ Bar gauge
Una barra percentuale per sensori con unità % (batterie, qualità segnale, umidità target…). Ideale per cruscotti compatti.
Ventole: direzione e oscillazione
Aggiunta la gestione direzione/oscillazione senza aprire card avanzate.
Pulsanti
Tile con bottoni personalizzabili per automations, scripts e button entities (testo standard o custom).
Valvole: apri/chiudi e posizione
Controllo open/close e posizione per valvole (irrigazione, radiatori a zona, ecc.).
Impostazione data/ora
Supporto a date/datetime (inclusi input_datetime): scegli una data direttamente dalla tile.
Orologio analogico
La clock card ora può mostrare un quadrante analogico personalizzabile. Elegante e utile.
Storage insights
Nuove metriche disco in Impostazioni > Sistema > Storage: vedi chi occupa spazio a colpo d’occhio.
Integrazioni nuove (settembre)
-
Aladdin Connect – controllo portoni garage Genie.
-
SEKO PoolDose – monitoraggio trattamento acqua piscina/spa.
-
Sleep as Android – automazioni su sveglia e cicli del sonno.
-
ToGrill Bluetooth BBQ thermometers – termometri BBQ per cotture perfette.
Configurabile da UI (novità): Bayesian.
Addio a: Uonet+ Vulcan (API e policy non più compatibili).
Migliorie a integrazioni esistenti
-
Husqvarna Automower: reset usura lame, evento errori.
-
Reolink: volume citofono, speak, silenzioso campanello.
-
PlayStation Network: notifiche DM agli amici
-
UniFi: switch porta per porta (enable/disable).
-
OpenWeatherMap: sensore raffiche vento.
-
EZVIZ: sensori batteria e online status.
-
Russound RIO: browse preset da media browser.
-
Awair: sensore umidità assoluta.
-
Teslemetry: azioni di ricarica e pre-condizionamento.
-
Enphase Envoy: supporto IQ Meter Collar e C6 Combiner.
Quality scale:
-
Platinum
: Network UPS Tools (NUT), Uptime Kuma
-
Bronze
: Mastodon
Voice & Template: qualità di vita
-
Template: puoi impostare un entity_id di default direttamente in YAML; nuove entity templated event e update.
-
Unità: supporto a m³/min per portata volumetrica.
-
Intents (agente non-LLM): fuzzy matching (EN) per riconoscere più frasi; intenti volume per media e velocità ventole a voce.
Altre chicche che contano
Controllo individuale nei gruppi
Nel pannello info di gruppi luci e tapparelle compaiono i singoli membri: puoi regolarli senza uscire dal gruppo. Meno click, più controllo.
Fonte: https://www.home-assistant.io/blog/2025/09/03/release-20259/
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.