
Sonoff CAM-B1P: la telecamera outdoor 2K che vede tutto, anche al buio
12/09/2025
Energia e Domotica: come monitorare e ridurre i consumi nel 2025 con Home Assistant
18/09/2025Home Assistant è la piattaforma che ti permette di trasformare la tua casa in una smart home davvero intelligente.
La sua forza sta nella possibilità di integrare servizi, dispositivi e automazioni tramite HACS (Home Assistant Community Store): un marketplace dove la community condivide progetti, frontend e componenti aggiuntivi.
Ma quali sono le integrazioni più popolari?
Quelle con più stelle , più interazioni e più apprezzate dalla community? Scopriamolo insieme!
1. Alexa Media Player 
Vuoi sfruttare al massimo i tuoi dispositivi Amazon Echo? Con Alexa Media Player puoi integrarli direttamente in Home Assistant e usarli come media player intelligenti.
-
Funzionalità principali:
-
Notifiche vocali (TTS) su dispositivi Alexa.
-
Controllo di musica, volume e routine.
-
Supporto multi-account e multi-dispositivo.
-
Vai al repository Alexa Media Player
2. Xiaomi Miot Auto 
Se hai dispositivi Xiaomi, questa integrazione è indispensabile. Con Xiaomi Miot Auto puoi integrare in Home Assistant tantissimi prodotti che usano il protocollo MIoT: lampadine, sensori, robot aspirapolvere, condizionatori e molto altro.
-
Funzionalità principali:
-
Ampio supporto per device Xiaomi.
-
Automazioni avanzate senza passare dal cloud.
-
Integrazione stabile e aggiornata costantemente.
-
Vai al repository Xiaomi Miot Auto
3. Browser Mod 
Se usi Home Assistant su tablet o come pannello a muro, Browser Mod è la soluzione perfetta.
Trasforma il browser in un’entità controllabile, consentendo di mostrare popup, inviare comandi o modificare l’interfaccia in tempo reale.
-
Funzionalità principali:
-
Popup personalizzati e dinamici.
-
Controllo remoto dell’interfaccia utente.
-
Ideale per pannelli domotici touch.
-
4. Alarmo 
Vuoi trasformare Home Assistant in un sistema di allarme fai-da-te?
Con Alarmo puoi configurare un sistema di sicurezza completo, usando i sensori già presenti nella tua casa.
-
Funzionalità principali:
-
Configurazione semplice via interfaccia grafica.
-
Modalità arm/disarm personalizzabili.
-
Notifiche, automazioni e controllo remoto.
-
5. Card-Mod 
Se ami personalizzare la tua dashboard, Card-Mod è una delle integrazioni più scaricate.
Ti permette di applicare CSS avanzato alle card di Lovelace, cambiando colori, dimensioni, stili e rendendo la tua interfaccia davvero unica.
-
Funzionalità principali:
-
Personalizzazione totale delle card.
-
Compatibilità con quasi tutti i componenti Lovelace.
-
Ampia community con esempi e guide.
-
Perché queste integrazioni sono le migliori?
Queste 5 integrazioni non solo hanno centinaia (o migliaia) di stelle su GitHub, ma sono anche tra le più utili e usate nella community.
Offrono un mix perfetto di:
-
Funzionalità avanzate (Alexa, Xiaomi).
-
Personalizzazione estetica (Card-Mod, Browser Mod).
-
Sicurezza domestica (Alarmo).
In altre parole, ti permettono di trasformare Home Assistant in un sistema completo, bello da vedere e potente da usare.
I link presenti in questa pagina possono essere collegamenti di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.