
Arduino: la piattaforma open source che ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica
08/02/2025
Wi-Fi vs. Hub: Qual è la differenza nella domotica
10/02/2025Shelly è una linea di dispositivi per la domotica prodotti da Allterco Robotics, un'azienda bulgara. Questi dispositivi si distinguono per le loro dimensioni compatte, la facilità di installazione e l'ampia gamma di funzionalità che offrono.
Cosa rende Shelly speciale?
- Dimensioni ridotte: I dispositivi Shelly sono progettati per essere discreti e facili da integrare in qualsiasi ambiente domestico.
- Facilità di installazione: Non è necessario essere un esperto per installare i dispositivi Shelly. Le istruzioni sono chiare e il processo è semplice.
- Versatilità: La gamma Shelly offre soluzioni per quasi ogni esigenza di automazione domestica, dalle luci agli elettrodomestici, dalle tapparelle al riscaldamento.
- Connettività Wi-Fi: I dispositivi Shelly si connettono direttamente alla rete Wi-Fi di casa, senza bisogno di hub o centraline aggiuntive.
- Controllo da remoto: Grazie all'app Shelly Cloud, puoi controllare i tuoi dispositivi Shelly da qualsiasi luogo, tramite smartphone o tablet.
- Integrazione con assistenti vocali: I dispositivi Shelly sono compatibili con i principali assistenti vocali, come Amazon Alexa e Google Assistant.
- Open Source: Shelly offre API e documentazione per sviluppatori, permettendo l'integrazione con sistemi di domotica personalizzati.
Come usare Shelly per la domotica?
- Scegli i dispositivi: Identifica le tue esigenze di automazione domestica e scegli i dispositivi Shelly più adatti. Ad esempio, se vuoi controllare le luci, puoi optare per Shelly 1 o Shelly Dimmer. Se vuoi automatizzare le tapparelle, puoi scegliere Shelly 2.5.
- Installa i dispositivi: Segui le istruzioni incluse nella confezione per installare i dispositivi Shelly. Solitamente, si tratta di collegare il dispositivo alla rete elettrica e seguire le istruzioni dell'app Shelly Cloud.
- Configura l'App Shelly Cloud: Scarica l'app Shelly Cloud sul tuo smartphone o tablet e crea un account. Aggiungi i tuoi dispositivi Shelly all'app e configurali secondo le tue preferenze.
- Crea automazioni: Utilizza l'app Shelly Cloud per creare automazioni personalizzate. Ad esempio, puoi impostare le luci per accendersi al tramonto o spegnersi a una certa ora. Puoi anche creare scenari complessi che coinvolgono più dispositivi.
- Integra con Assistenti Vocali: Se hai un assistente vocale, come Amazon Alexa o Google Assistant, puoi collegarlo all'app Shelly Cloud per controllare i tuoi dispositivi con la voce.
Esempi di Utilizzo di Shelly:
- Illuminazione: Controlla le luci di casa da remoto, programma l'accensione e lo spegnimento, regola l'intensità luminosa.
- Tapparelle: Automatizza l'apertura e la chiusura delle tapparelle, programmando orari specifici o creando scenari personalizzati.
- Elettrodomestici: Controlla l'accensione e lo spegnimento di elettrodomestici, come la lavatrice o il forno, da remoto.
- Riscaldamento: Gestisci il termostato di casa da remoto, programmando la temperatura ideale per ogni momento della giornata.
- Sicurezza: Ricevi notifiche in caso di rilevamento di movimento o apertura di porte e finestre.
Conclusioni
Shelly rappresenta una soluzione ideale per chi desidera entrare nel mondo della domotica in modo semplice, economico e versatile. Grazie alla sua ampia gamma di dispositivi, alla facilità di installazione e all'integrazione con le principali piattaforme di controllo, Shelly permette di trasformare la tua casa in un ambiente intelligente e confortevole.
I link presenti in questa pagina sono collegamenti di affiliazione Amazon, il che significa che se effettui un acquisto tramite essi, potremmo ricevere una piccola commissione.